Sabato, 19 marzo 2016, tutti gli animi eco-sensibili
si sono ritrovati insieme, in diverse parti del mondo,
per l'Ora della Terra.
Anch'io ho raccolto l'invito, ed a partire della 19:00, con il mio piccolo ecobagaglio
(fisico e mentale ), presenziavo all'evento, geograficamente, a me più vicino.
![]() |
Lo scenografico mappamondo, fa da sfondo alle tele di Orsola Tramontano |
Splendida location, la terrazza della Marinella,
affacciata sul costone tufaceo del "Golfo di Surriento".
![]() |
Colorate da un'intensa luce rosa, le casette per uccelli, rigorosamente artigianali |
La serata, organizzata dal WWF Penisola Sorrentina,
ha richiamato molte persone,
tutte attratte dall'importanza del monitoraggio, della salute della nostra Terra.
![]() |
Il corso della ceramista Elisabetta Surico, esperta in tecniche preistoriche |
Molteplici gli interventi, tutti interessanti,
era presenti rappresentanti di vari movimenti:
![]() |
L'uomo di sapone, attrazione per grandi e piccini |
Diversi anche gli artisti intervenuti:
Gianni Menichetti, pittore che da oltre 40 anni vive nel Vallone Porto a Positano(Sa),
senza energia elettrica, il cantante Nicola Caso,
le già citate Surico e Tramontano.
![]() |
L'affaccio sul Vesuvio |
![]() |
Il mio banchetto illuminato dalla lanterna del WWF |
Ecco gli oggetti che ho scelto per rappresentare il mio spirito green,
in questa serata.
![]() |
Kokedama, la mia nuova mania |
![]() |
Nate per l'occasione queste civette; pelle ed alluminio, i materiali di recupero usati. |
![]() |
Esperimenti tessili con legnetti raccolti in riva al mare |
Nessun commento:
Posta un commento